Credito Adesso è un’iniziativa per finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia (con organico inferiore ai 3.000 dipendenti) […]
continuaLa firma digitale La firma digitale – equivalente elettronico della tradizionale firma autografa su carta è associata stabilmente al documento elettronico sulla quale è apposta […]
continuaIl mondo delle valute virtuali è complesso, e quello della loro tassazione lo è forse ancora di più. Considerata la sempre più ampia diffusione di […]
continuaLa nuova normativa Inail è entrata in vigore dal 1° gennaio 2019 ed A.L.IM. invita le Aziende a porsi le seguenti domande: LA MIA CLASSIFICAZIONE […]
continuaA.L.IM. | Associazione Liberi Imprenditori annovera la Sezione Nazionale Consulenti Digitali A.L.IM. Digital si rivolge prevalentemente ai professionisti e alle PMI che operano o intendono […]
continuaRinnovo CCNL tributaristi acquisito dal CNEL, prot. 19542 – Codice contratto: H47A Con la circolare n. 2723 l’INPS ha recepito il CCNL istituendo il codice […]
continuaA.L.IM. in collaborazione con SA Finance offre la possibilità di usufruire del Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico: una formula alternativa all’acquisto e al leasing […]
continuaTutti i versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, a titolo di saldo per l’anno 2021 e prima rata di acconto per il 2022, salvo […]
continuaTariffario servizi CAF e Patronato
continuaA decorrere dal 1° Gennaio 2022 sarà possibile presentare la domanda per il nuovo Assegno unico universale che entrerà in vigore a partire dal mese di Marzo 2022. L’Assegno unico […]
continuaNuove disposizioni in materia di green pass, secondo quanto contenuto nel D.L. 105/2021, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Il Decreto Legge ha stabilito l’obbligatorietà […]
continuaIl presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato martedì 23 febbraio un’ordinanza relativamente a misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 con fascia […]
continuaIl Presidente Conte ha firmato il DPCM del 14 Gennaio 2021, le cui disposizioni si applicano dalla data del 16 Gennaio 2021, in sostituzione di […]
continuaIl Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ecco i […]
continuaIl provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020. Approvato a pochi giorni di distanza dal decreto “Ristori” (D.L. n. […]
continuaContributi a fondo perduto, cassa integrazione, cancellazione della seconda rata dell’IMU, indennizzi per i settori più colpiti: ecco le principali misure previste. È pubblicato nella […]
continua