“SPID-Only”, il sistema pubblico di identità. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare del 01/09/2020 con cui comunica lo switch-off delle credenziali “cliclavoro” […]
continuaIl tirocinio è un periodo di orientamento al lavoro e di formazione e rappresenta una vera e propria opportunità dove il tirocinante si orienta, circa, […]
continuaSPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti […]
continuaIl Presidente Conte ha firmato il DPCM del 14 Gennaio 2021, le cui disposizioni si applicano dalla data del 16 Gennaio 2021, in sostituzione di […]
continuaIl Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ecco i […]
continuaIl provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020. Approvato a pochi giorni di distanza dal decreto “Ristori” (D.L. n. […]
continuaContributi a fondo perduto, cassa integrazione, cancellazione della seconda rata dell’IMU, indennizzi per i settori più colpiti: ecco le principali misure previste. È pubblicato nella […]
continuaA partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. Il PIN sarà sostituito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette […]
continuaANPIT è un’ Associazione datoriale che opera su tutto il territorio Nazionale e svolge la propria attività di tutela dei diritti degli associati operanti in […]
continuaCos’è il progetto kardhia? Si tratta di un’iniziativa etico-sociale, orientata alla cardio-protezione dei territori aderenti. La localizzazione dei defibrillatori presenti sui territori è resa attraverso: […]
continuaL’Inps ha comunicato l’avvenuta istituzione di nuovi codici dell’elemento “codice contratto” del flusso di denuncia Uniemens. Con la circolare n. 2723 l’INPS ha istituito […]
continuaA.L.I.M. tramite l’Organismo Paritetico Nazionale E.N.Bi.Form. ha attivato il SERVIZIO RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro Territoriale).
continuaRif. Normativi: Art. 26 D.Lgs n. 151/2015 | Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 12 del 4 marzo 2016 Dal 12 marzo 2016 […]
continuaA.L.IM. in collaborazione con A.N.A.P. (Associazione Nazionale Aziende e Professionisti) e S.E.L.P. (Sindacato Europeo Lavoratori e Pensionati) hanno costituito E.N.Bi.Form. | Ente Nazionale Bilaterale e Organismo Paritetico per la Formazione.
continuaE.N.Bi.Form. quale soggetto formatore operante “ope legis” realizza e certifica la formazione avvalendosi della collaborazione organizzativa degli O.T.F. E.N.Bi.Form. su tutto il territorio nazionale.
continua