Cos’è il progetto kardhia?
Si tratta di un’iniziativa etico-sociale, orientata alla cardio-protezione dei territori aderenti.
La localizzazione dei defibrillatori presenti sui territori è resa attraverso: installazioni fisiche di mappe plastificate e totem dotati di defibrillatori da esterno mediante due varianti:
Agli Associati che aderiranno al progetto KARDHIA MAPPE sarà riconosciuta la visibilità commerciale pluriennale grazie agli strumenti sopra indicati. L’inaugurazione del presidio, avverrà in presenza di mezzi d’informazione locali e consentirà di avere visibilità mediatica. Le quote di partecipazione per gli sponsor varieranno a seconda della grandezza del comune ossia 250, 350 o 450 Euro + IVA. Gli spazi disponibili saranno 20 su ogni mappe.
Entrambe le varianti del progetto prevedono contratti biennali: il primo pagamento sarà a consegna mappe (KARDHIA MAPPE) o installazione totem (KARDHIA ARREDI), il secondo pagamento l’ano successivo a scadenza solare.
Alle aziende virtuose che desiderino collaborare alla cardioprotezione dei comuni,
Le aziende potranno infatti sponsorizzare un servizio di grande utilità ai cittadini, ottenendo al contempo visibilità e reputazione, grazie all’inserimento sulle mappe cittadine e sulle colonnine DAE.
Brescia, Verona e Mantova, e ai comuni delle loro province che siano interessati ad aderire, il progetto kardhia offre copertura territoriale di attrezzature per il primo soccorso cardiaco a costo zero. Si tratta di totem muniti di defibrillatori (DAE) e presa usb per ricaricare piccole periferiche da installare in luoghi pubblici (all’aperto e disponibili 24h su 24) e mappe informative con la posizione dei DAE nel comune.
Ai cittadini dei comuni interessati, il progetto kardhia offre cardioprotezione sul territorio.
Grazie alle colonnine munite di DAE che verranno messe a disposizione sul territorio. inoltre la città potrà beneficiare di strumenti formativi e informativi sul DAE e il suo utilizzo e diffusione.
Vuoi aderire al progetto kardhia? offriamo ai comuni e alle aziende la possibilità di prendere parte ad un progetto concreto finalizzato al primo soccorso sui territori di Brescia, Verona e delle rispettive province. siamo alla ricerca di comuni e aziende volenterosi di sponsorizzare il progetto kardhia e di figurare sulle mappe cittadine che indicano la posizione di tutti i defibrillatori (DAE) disponibili: – se sei un comune e aderisci al progetto kardhia diventi un comune cardioprotetto – se sei un’azienda contribuisci a far diventare il tuo comune cardioprotetto Le aziende e i comuni coinvolti figureranno col loro nome e dati sui totem contenenti i defibrillatori (DAE) che il progetto khardia intende far installare sul territorio. i totem DAE verranno installati nelle zone di grande passaggio di persone, dove la loro utilità sarà maggiore e dove saranno accessibili 24 ore su 24. come conseguenza, la vostra azienda non guadagnerà solo in visibilità, ma anche in reputazione. | ![]() |
Con il concretizzarsi del progetto e l’installazione di uno o più DAE, sarà erogato un corso gratuito di 3 ore per fornire ai partecipanti maggiore conoscenza di tali strumenti salva-vita.
Il progetto è realizzato in collaborazione con LAB01 che si impegnerà ad effettuare regolare manutenzione a tutti gli strumenti pubblicitari e i presidi donati per 8 anni, a seguito dei quali la tutela rimarrà a carico del territorio.
GUARDA TUTTE LE NEWS